• Home
  • Sempre di lunedì
  • Chi è Federica Guglietta
  • Contatti
  • Non solo di lunedì
Cerca
Il lunedì dei libri
SU

Month: Ottobre 2016

FEATURED
approfondimenti

La prima volta che ho letto Cioran: Divagazioni

di Federica Guglietta il 24 Ottobre 2016
FEATURED

In occasione dell’uscita, per Edizioni Lindau, di “Divagazioni”, vi racconto cos’è successo la prima volta che ho letto Cioran.

Continua a leggere
FEATURED
approfondimenti

Due modi di raccontare la memoria, la stessa mano che disegna: Rughe e La casa, di Paco Roca

di Federica Guglietta il 17 Ottobre 2016
FEATURED

Ho recuperato due graphic novel di Paco Roca, disegnatore spagnolo edito in Italia da Tunué, di cui non avevo ancora letto nulla (mea culpa). L’ho fatto davvero a distanza di poco tempo: ho letto prima Rughe (2013) e poi La casa (2016).

Continua a leggere
FEATURED
recensioni

L’Olympia di Manet ha scarpe verde bottiglia e capelli rossi: Rosso Parigi di Maureen Gibbon

di Federica Guglietta il 10 Ottobre 2016
FEATURED

Rosso Parigi di Maureen Gibbon, edito in Italia da Einaudi nei Supercoralli, non ha nulla della noia da romanzo storico serioso o da biografia nozionistica sterile: è un romanzo che si legge tutto d’un fiato.

Continua a leggere
FEATURED
recensioni

Noi, Schiavi di un dio minore

di Federica Guglietta il 3 Ottobre 2016
FEATURED

Un’analisi così lucida e dettagliata sulla situazione attuale, specie quella dei giovani sottopagati e bistrattati, la nostra, scritta a quattro mani da Giovanni Arduino e Loredana Lipperini. Appena pubblicata da UTET.

Continua a leggere

I Lunedì più letti

  • Con i ‘Racconti fantastici’ di Igino Ugo Tarchetti il fantastico si tinge di nero
  • Radici, passato, migrazione, casa: Siri R. H. Jacobsen racconta ‘Isola’ a I Boreali 2018
  • L’editore del mese | ‘Kraken’ di Pagani e Cannucciari (Tunué) – GOODBOOK.IT

Articoli recenti

  • Quanto male possono farci gli affetti: Vera Giaconi racconta ‘Persone care’ al Walden Cafè Milano | 17 febbraio 2019
  • La poesia è viva, evviva la poesia: ‘Con in bocca il sapore del mondo’ di Fabio Stassi
  • Trovare rifugio nello straordinario: ‘Mrs. Caliban’ di Rachel Ingalls

Pagina Facebook

Facebook Pagelike Widget
Carica di più...Segui su Instagram

Informativa estesa sui cookie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. © Federica Guglietta 2019

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più