• Home
  • Sempre di lunedì
  • Chi è Federica Guglietta
  • Contatti
  • Non solo di lunedì
Cerca
Il lunedì dei libri
SU

Tag: la valigia del blogger

FEATURED
consigli di lettura mondi editoriali

La valigia del blogger – GOODBOOK.IT

di Federica Guglietta il 21 Agosto 2017
FEATURED

Cinque libri che portano lontano, ognuno a suo modo, nello spazio, nel tempo e persino in quella sfera di mondo inteso come universo sentimentale. Li trovate nella valigia del blogger del lunedì dei libri, in collaborazione con goodbook.it

Continua a leggere

I Lunedì più letti

  • Con i ‘Racconti fantastici’ di Igino Ugo Tarchetti il fantastico si tinge di nero
  • Sbirciare le vite degli altri dal buco della serratura: ‘Un’altra cena’ di Simone Lisi
  • Radici, passato, migrazione, casa: Siri R. H. Jacobsen racconta ‘Isola’ a I Boreali 2018

Articoli recenti

  • Undici donne afroitaliane e le loro storie: ‘Future. Il domani raccontato dalle voci di oggi’
  • Quell’armatura che ci protegge prima o poi arrugginisce: ‘Ruggine’ di Francesco Vicentini Orgnani e Fabiana Mascolo
  • Dolore, poesia e la fine di un amore: ‘Settembre 1972’ di Imre Oravecz

federicaguglietta

Leggo, scrivo, faccio cose. Mi trovate spesso e volentieri sul #lunedideilibri e @lindiependente 📚

Instagram post 2165302744123172061_1068973653 Questa didascalia serve a coprire le imprecazioni ricevute in risposta da @enricotribuzio, quando si è sentito chiedere di tagliare per Instagram questa foto panoramica, scattata con una sua vecchia-nuova macchina fotografica sovieticissima e vintagissima. ⠀
⠀
Il motivo? In questa foto, come accade davvero di rado, mi vedo bene. Dico proprio fisicamente. Poco goffa e poco fuori posto. La lascio qui, per ricordarmene la prossima volta che ne avrò bisogno 📷✨~ #hounastoriaperte #raccontarsi
#hoquestacosaconlautunno 
#parcodellecave
Instagram post 2163852220001576738_1068973653 «Di tutti i norvegesi che avevo incontrato, era il primo che sapesse dove fosse la Malesia senza doverla cercare sull'atlante. Era curioso e faceva domande interessanti. Parlammo tutta la sera. E quella conversazione durò poi tutta la vita trascorsa insieme.» 🍄🍃
⠀
In questa domenica lenta, sto leggendo #LaViaDelBosco, in cui, a metà tra il memoir e il saggio scientifico (accuratissimo), l'antropologa di origine malese Long Litt Woon racconta di come la micologia, la scoperta del regno dei funghi, l'abbia aiutata nel periodo più doloroso della sua vita, cominciato quel giorno in cui il suo amato Eiolf è uscito per andare al lavoro e non ha più fatto ritorno. ~ #stoleggendo #leggereindipendente #continuiamoaleggere #altrisettentrioni #letturapropostada @iperborea
Instagram post 2149274162388989016_1068973653 Le persone spesso deludono e, per reagire, ci si crea un'armatura che alla lunga arruginisce. ⠀

#Ruggine, un bel graphic novel edito da @EdizioniBD nella collana Next con i testi di Francesco Vincentini Orgnani @gharvantes e illustrazioni di Fabiana Mascolo @bibidoodles, ci ricorda che proteggerci va bene, ma non tanto se ci si priva di qualcos'altro.
⠀
Ve lo racconto meglio in un nuovo #lunedideilibri, dopo tanto finalmente dedicato a un graphic novel. Link, come sempre, in bio! 📖✨ ~ #leggereindipedente
#graphicnovel #continuiamoaleggere 
#letturapropostada Edizioni BD
Instagram post 2144881137382621634_1068973653 Ottobre, per favore, fai il bravo 📆
⠀
[#latergram benaugurante che arriva direttamente da quella strana spensierantezza di inizio agosto sui Navigli ✨]
⠀
📷 @enricotribuzio ~ #filmisnotdead #lifeinmilan #summertimesadness
Instagram post 2144184645646990231_1068973653 Cosa c’è di più di più bello di una storia d’amore? Cosa c’è di più spietato di una storia d’amore? Al centro di #Settembre1972 di Imre Oravecz (@edizionianfora) c’è proprio il racconto nudo e crudo di un amore che nasce, cresce, si esaurisce. Storie del genere accompagnano uomini e donne per tutta la vita. Una, due, tre volte. Anche di più… e, quando va male, dietro si lasciano solo una scia di dolore.
⠀
Ve lo racconto, neanche a farlo apposta, nell'ultimo lunedì del mese di settembre, sul #lunedideilibri 📖✨ (link, al solito, in bio!) ~  #leggereindipendente
#continuiamoaleggere
#letteraturaungherese 
#letturapropostada edizioni anfora
Instagram post 2139321254881163997_1068973653 Il bello della lettura è immaginare mondi, volti, voci. Oppure, perché no, mantenere la propria voce di lettore pagina dopo pagina e immedesimarsi totalmente nella storia. Con gli audiolibri, invece, c’è qualcuno che legge per te e riesce a riempire lo spazio di una stanza, finisce per tenerci compagnia in un lungo viaggio in macchina o quando siamo imbottigliati nel traffico, risuona nelle cuffiette quando dobbiamo destreggiarci tra tram e metro per raggiungere i luoghi di studio o di lavoro.
⠀
Devo dire che ascoltare qualcun altro, di solito molto bravo, che leggere e raccontare una storia mi piace molto. Che ne pensate? ⠀
⠀
In un #LunediDeiLibri un po' diverso dal solito vi racconto proprio dellla mia esperienza con gli audiolibri 🎧📖✨ (link, come al solito, in bio!) ⠀
⠀
Menzione speciale a #AdAltaVoce di @instarai3, mio primissimo approccio alle storie audio, che non vedete in foto, ma lo trovate più volte nel post del blog. Buona lettura e, perché no, buon ascolto! 📚 ~ #audiolibri #storiedaascoltare
#ascoltopropostoda @emonsedizioni
Carica di più... Segui su Instagram

Informativa estesa sui cookie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. © Federica Guglietta 2019

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più